Collazione di beni mobili – In cosa consiste
La collazione di beni mobili è un istituto giuridico particolarmente rilevante nell’ambito del diritto successorio italiano, disciplinato dall’articolo 750 del Codice Civile. Essa si configura come un meccanismo che permette di riequilibrare le eventuali disparità tra gli eredi, derivanti dalle donazioni fatte in vita dal defunto, noto come “de cuius”. Questo processo si applica specificamente … Leggi tutto